B&B Palazzo Mascambruno Cariati (CS) - Residenza d'Epoca - Luxury

Contattaci per verificare la disponibilità non Online +39 0983/968734 - +39 333/4045284

Home Cosa Fare Montagna Itinerari Dei Laghi Sila

Itinerari Dei Laghi Sila

La Sila è ricca di fiumi che alimentano grandi e piccoli laghi artificiali, elementi insostituibili di un paesaggio montano. Specchi d’acqua circondati da pini, abeti e faggi che a volte si tuffano direttamente nell’acqua creando suggestivi contrasti che non sfuggono all’occhio del turista affascinato dalla bellezza antica di questi paesaggi. Partendo da Camigliatello Silano e percorrendo la S.S. 177 si incontrano i villaggi rurali di Molarotta e Campo S.Lorenzo fino a raggiungere il lago Cecita, in località Vaccarizzi; qui la strada continua costeggiando il lago e, attraversando il Parco Nazionale della Sila, si prosegue fino alla Fossiata, una delle mete più famose della Sila Grande. Si prosegue in direzione di San Giovanni in Fiore passando per il villaggio di Germano e dal bivio di Cuturella, procedendo per Trepidò, si costeggia il lago Ampollino, forse il più incantevole di tutta la Sila, con il suggestivo bosco del Gariglione, il più antico e meglio conservato della regione (oggi Parco Nazionale), ricco di cerri, faggi, pini e abeti secolari. Sulla riva del lago sorge Villaggio Palumbo, attrezzata località turistica. Proseguendo sulla S.S. 179 si arriva al bivio di Bocca di Piazza e da qui si va, in direzione lorica (famoso centro turistico), sulla riva nord-orientale del lago Arvo, il più grande della Sila con la bella diga in argilla battuta lunga 280 mt. Si prosegue sulla S.S. 108 bis in direzione del villaggio di Rovale e da qui in direzione di Silvana Mansio fino a riprendere la S.S. 107 Crotonese, si incontra il piccolo laghetto di Ariamacina. Si continua poi sulla S.S. 107 e, attraversando Croce di Magara, si fa ritorno a Camigliatello Silano.

 

Contatti:

Per Info e  Prenotazioni:

Via G. Garibaldi, 59 (CS)
87063 Cariati Centro Storico
Cel. +39 335-5836824
Cel. +39 351-9057894
Tel. +39 0983-968789
Fax. +39 0983-968789
Email:
info@palazzomascambruno.it

Meteo

Seguici Su:



Newsletter




Chi è online

 9 visitatori online